Questa settimana il planetario effettuerà due aperture al pubblico: venerdì 10 e domenica 12 novembre.
Il primo appuntamento di venerdì 10 novembre, alle ore 21:15 presso il Planetario comunale “A. Masani” di via Bassagrande 47 a Marina di Carrara, partirà dal tema “Gli alieni? Storia di una idea”. Da millenni l’umanità ha immaginato la presenza di esseri intelligenti sulla Luna, sui pianeti del nostro o di altri sistemi solari. Da circa un secolo le conoscenze scientifiche e le tecniche osservative ci permettono di avanzare ipotesi, un po' più fondate, sull’esistenza della vita oltre al pianeta Terra. Nell’incontro si farà la storia delle ipotesi antiche per arrivare ai dati odierni, che seppure non hanno ancora trovato tracce certe di vita e di vita intelligente nel Cosmo, lasciano qualche speranza di poterla un giorno scoprire. Dopo questo spunto iniziale la serata al planetario, aperta a tutti, proseguirà con l’osservazione dei movimenti del cielo sotto la cupola del planetario e, condizioni meteo permettendo, il riconoscimento delle costellazioni nel cielo reale, osservando al telescopio anche i principali oggetti celesti visibili in questo periodo.
Il Sole sarà protagonista, assieme alla parte sotto la cupola e alle meridiane e al modello del Sistema Solare presente nel parco della scuola del Paradiso (ove è ospitato il planetario), anche dell'incontro pomeridiano (ore 16) di domenica 12 novembre (recupero dell’apertura pomeridiana di domenica scorsa, rinviata a causa di un inconveniente tecnico).