Il cielo d'autunno: se ne parla a planetario on line |
![]() |
Scritto da Pietro Baruffetti |
Venerdì 24 Settembre 2021 06:18 |
Nell'immagine: fotomontaggio che mostra le dimensioni che ci mostrerebbero la Luna e la Galassia di Andromeda, se quest'ultima potesse essere più luminosa di quanto si mostri nel cielo. In realtà ad occhio nudo, in un cielo di media qualità, si percepisce solo il nucleo della galassia stessa, che è ben visibile con un comune binocolo. I bracci a spirale e gli altri particolari vengono fuori solo in fotografia e con telescopi al di sopra del 20 cm di diametro. Si tratta comunque dell'unica galassia visibile ad occhio nudo (se si escludono le Nubi di Magellano che sono due galassie satelliti della nostra Via Lattea, poste molto più vicine a noi). |