La foto del mese: l'ammasso aperto M11, R Sct e le nebulose oscure dello Scudo |
Scritto da Pietro Baruffetti |
Domenica 17 Giugno 2012 22:17 |
Continuano le riprese esaltanti da CampoCecina da parte di Daniele Del Vecchio. L'immagine qui sotto, ripresa il 15 giugno, in una bella serata in compagnia di Giancarlo, Alessandro e Fabio, si riferisce ad una zona della Via Lattea al confine fra le costellazioni dell' Aquila (a sinistra termina la sua "coda") e dello Scudo. La foto mostra stelle fino alla magnitudine 18 circa. Da notare, vicino al centro della foto: l'ammasso aperto M11 (soprannominato "stormo d'anatre" o "wild duck cluster", dato che le stelle più brillanti danno proprio l'impressione di vedere uno storno ordinato di anatre selvatiche volare nel cielo). M11 è uno dei più ricchi e densi ammassi aperti conosciuti: contiene infatti circa 2900 stelle accertate; dista 6000 anni luce dalla Terra e ha un'età stimata di 250 milioni di anni.
Si noti infine la maggiore presenza di st |